In bici o a piedi il territorio offre un’ampia scelta di percorsi e sentieri panoramici atti a soddisfare tutte le esigenze, dai camminatori più esperti a chi vuole una gita tranquilla e rilassante.
I laghi di Coredo sono una meta raggiungibile in 30 minuti a piedi.
Il monte Roen e il Corno di Tres rappresentano la meta di percorsi trekking accessibili a tutti e premiano gli escursionisti con una vista mozzafiato a 360° su tutte le Dolomiti circostanti.
Le malghe in quota, raggiungibili a piedi o in auto d’estate e con le racchette da neve d’inverno, sono immerse in un paesaggio selvaggio e incontaminato e possono diventare un allegro e vivace punto di incontro enogastronomico.
Per l’ospite appassionato di storia e cultura il soggiorno a Sfruz consente di raggiungere agevolmente i numerosi e suggestivi castelli della valle tra i quali castel Thun, castel Valer, castel Bragher e altri di cui il territorio della Val di Non va fiera.
Le Dolomiti di Brenta, la catena delle Maddalene, il lago di Tovel e il canyon Novella sono solo una parte dei siti imperdibili per un turista che predilige l’avventura e il trecking, più o meno impegnativo.
La Valle di Non si distingue da altre valli alpine per i numerosi Canyon scavati nella roccia che recentemente sono stati attrezzati per essere visitati in sicurezza, oppure percorsi in canoa con accesso dal Lago di S.Giustina accompagnati dalle guide del parco fluviale.